Le
origini dell'I.T.C.G.S. "Giovanni Spagna" di
Spoleto risalgono agli inizi dell'Unitā Nazionale e giā nel 1872 fu
riconosciuto come Scuola Statale ottenendo nel contempo l'autonomia.
La sua originaria sede
era in Piazza XX Settembre e nella vecchia sede esiste una sala con affreschi
dello "Spagna" dal quale ne derivō il nome dell'Istituto; ora
risiede da 35 anni in un luminoso edificio appositamente costruito al centro
della cittā ed ha un ampio parco con relativo parcheggio.
La sua localizzazione
consente facili collegamenti con il territorio.
Ha
sempre operato efficacemente nel contesto sociale ed economico locale,
dimostrando la capacitā di adeguare costantemente i contenuti e i metodi in
relazione al mutare dei tempi e al mercato del lavoro.
L'Istituto "G.
Spagna", ha elaborato un progetto (Progetto B1 approvato e finanziato
dal M.P.I.) per la costituzione di una BIBLIOMEDIATECA che prevede il
collegamento in rete con altre istituzioni cittadine; ha aderito
all'iniziativa la biblioteca comunale "G. Carducci" di Spoleto. Dal
Maggio 2001 infatti, č presente nella Rete La Biblioteca Virtuale della scuola. Il
progetto č stato ideato e inizialmente realizzato dalla Prof.ssa Giovanna
Ridente dell'Istituto e dal bibliotecario Prof. Claudio Calef.
Qui č
possibile visionare alcuni documenti di fondamentale importanza che
riguardano:
-la scuola
-i suoi
regolamenti
-quanto č stato
fatto
-i successi e
risultati ottenuti
-i progetti
finalizzati alla cooperazione
-sinergie tra
Scuola e Territorio
|