3.1. Come posso trovare informazioni
riguardo ad un determinato argomento?
P N - V
Il grosso problema di un qualsiasi sistema che contenga troppe informazioni è sempre stato quello di renderle recuperabili. Su Internet, questo problema è già esploso: probabilmente esistono in rete informazioni riguardo a praticamente qualsiasi argomento, ma non è così facile riuscire a sapere dove sono memorizzate.
Sarebbe bello poter disporre di un "elenco del telefono", ossia di un elenco di tutti i computer esistenti, magari associati ad una descrizione del loro contenuto. Sfortunatamente, un elenco del genere sarebbe di gran lunga troppo grande perchè possa essere gestito, perciò questa ipotesi non è e non sarà, in tempi medio-brevi, realizzabile. È pur vero che esiste un elenco dei nomi letterali di tutti i computer esistenti, ciascuno associato al proprio numero IP che permette di ritrovarne la posizione sulla rete; ma anche questo elenco, pur contenendo pochissime informazioni per ogni computer, è talmente grande che è stato necessario spezzarlo e distribuirlo in molte parti, secondo il sistema DNS.
Per questo motivo, tutti gli "elenchi di siti" e le "raccolte di informazioni" che esistono in rete sono forzatamente parziali: non esiste un indice completo dei siti di Internet e del loro contenuto. La ricerca su Internet, se non ci si vuole fermare ai siti più visibili, è un'operazione complessa e che richiede l'uso cosciente di un grande numero di strumenti diversi. Per l'uso di tutti i giorni può essere sufficiente utilizzare un indice di rete o un motore di ricerca, ossia strumenti accessibili tramite WWW e di veloce consultazione; se però si volessero effettuare ricerche veramente approfondite, si dovrebbero utilizzare anche altri strumenti.
Ad esempio, una fonte notevole di informazioni sono i gruppi di discussione. A livello internazionale esistono gruppi (in inglese) praticamente su qualsiasi argomento: vi conviene quindi esaminare la lista completa dei gruppi esistenti, cercando nelle gerarchie adatte, per trovare qualcosa riguardo l'argomento che vi interessa. Potrete poi leggere gli articoli del gruppo ed eventualmente chiedere aiuto in esso (attenzione: è bene prima capire qual è il livello della discussione, in quanto i partecipanti ad un gruppo di tipo professionale potrebbero non gradire l'intervento di principianti; e comunque, prima di chiedere aiuto leggete le FAQ). Una volta individuato un gruppo interessante, potrete usare l'archivio delle FAQ per esaminare la documentazione prodotta al suo interno. Esistono inoltre motori di ricerca (per esempio Alta Vista della Digital: http://www.altavista.digital.com/ ) che effettuano ricerche anche all'interno degli articoli di Usenet.
Esistono anche alcuni indirizzi a cui rivolgersi per informazioni sui gruppi di discussione e sulle mailing list italiane, dei quali si parla nel capitolo su "Internet in Italia".
Anche se non avete trovato un gruppo di discussione adatto, l'archivio delle FAQ è comunque una risorsa preziosissima: non immaginate nemmeno la quantità di documenti diversi memorizzata al suo interno. Vale sempre la pena di collegarsi ed effettuare qualche ricerca per parola chiave. Ricordate tuttavia che quasi tutti i documenti sono in inglese (e che quindi la ricerca va effettuata con termini inglesi).
Disponendo di un client Gopher è possibile utilizzare Veronica, strumento spesso dimenticato ma ancora molto potente, sebbene i gopher stiano venendo progressivamente rimpiazzati con server World Wide Web. Un altro strumento per l'accesso a grandi database appositamente predisposti è WAIS.
Nel caso in cui si stiano cercando informazioni tecniche su alcuni aspetti di Internet, può essere utile consultare la documentazione vera e propria sulla rete, contenuta in un certo numero di testi denominati RFC.
3.2. Cos'è un indice di rete?
Cos'è un motore di ricerca? Ed un metamotore?
P N - V
Esistono alcuni siti che forniscono la possibilità di effettuare ricerche e di ritrovare gli indirizzi di pagine che riguardano determinati argomenti. Sostanzialmente esistono due tipi di strumenti:
Vanno subito rimarcati alcuni punti importanti. Per prima cosa, non esiste un indice completo: una ricerca effettuata su indici di rete diversi restituirà elenchi di siti in gran parte diversi. Inoltre, l'aggiornamento degli indici - specialmente di quelli meno diffusi - è affidato in gran parte alla buona volontà di chi li usa, che segnala i siti interessanti. La maggior parte di questi strumenti sono cresciuti grazie alla collaborazione attiva degli utenti, anche se adesso alcuni di essi sono diventate vere e proprie imprese commerciali che vivono grazie alla pubblicità nelle proprie pagine.
Sebbene concettualmente gli indici di rete e i motori di ricerca siano abbastanza diversi, di fatto, si sta assistendo ad una tendenza all'unificazione, per cui i motori di ricerca offrono anche una divisione in categorie e gli indici di rete permettono anche ricerche per parole chiave (Yahoo! è l'esempio più classico).
L'uso di questi strumenti è solitamente intuitivo; è comunque opportuno leggere le istruzioni presenti in loco. Ad esempio, nel caso delle ricerche per parole chiave è importante capire come è possibile formulare la richiesta per ottenere il risultato desiderato: molti permettono di usare le parole "AND" o "OR" (o simboli equivalenti) per indicare che la ricerca deve restituire le pagine che contengono tutte le parole indicate oppure almeno una delle parole indicate.
Ecco infine gli indirizzi di alcuni dei più famosi strumenti accessibili via WWW; il consiglio è di provarne un certo numero e di trovare quello che più si adatta alle vostre esigenze. Li abbiamo ordinati secondo i nostri gusti.
Indici di rete
Magellan Internet Guide | http://www.mckinley.com |
Yahoo! | http://www.yahoo.com |
Internet Yellow Pages | http://www.index.org |
Virgilio (Italiano) | http://www.virgilio.it |
Galaxy | http://galaxy.einet.net |
Italian Web Pages (Italiano) | http://www.queen.it/iwp |
Motori di ricerca
Alta Vista | http://www.altavista.digital.com |
Webcrawler | http://www.webcrawler.com |
HotBot | http://www.hotbot.com |
Lycos | http://www.lycos.com |
Infoseek | http://www.infoseek.com |
Use It (Italiano) | http://www.he.net/~kamus/useit.htm |
CRS4 Search (Italiano) | http://www.crs4.it/Index |
Infine, si sta diffondendo un ulteriore strumento che cerca di ovviare alla parzialità dei risultati ottenibili consultando un singolo motore di ricerca. L'idea è semplice: se tutti i motori di ricerca esistenti sono parziali e devo consultarne diversi per effettuare delle ricerche esaustive, perchè non far svolgere tale ricerca da un motore che cerca tra gli altri motori? Per questo motivo tali strumenti vengono detti metamotori di ricerca. Le parole chiavi inserite vengono quindi date in input ai motori di ricerca più diffusi, i risultati ottenuti vengono ripuliti dei doppioni, pesati e presentati in pagine web contenenti i link ai documenti trovati.
Trai metamotori più interessanti, segnaliamo:
Metamotori di ricerca
Metacrawler | http://metacrawler.cs.washington.edu |
IBM infoMarket | http://www.infomkt.com |
Search | http://www.search.com |
Insane Search | http://www.comix.com/motherload/insane |
SavvySearch | http://www.cs.colostate.edu/~dreiling/smartform.html |
Problema risolto, quindi? No, naturalmente. Seppure molto utili, tali strumenti lasciano il problema di una ricerca esaustiva in rete ancora aperto.
3.3. Come posso trovare il software
che mi interessa?
P N - -
Se si stanno ricercando programmi applicativi o dati per il proprio computer, la risorsa principale sono i siti FTP. Ve ne sono una quantità enorme; un breve elenco di siti è riportato nel capitolo "Prelevare software da Internet", suddivisi tra siti per PC, siti per altri computer e siti contenenti immagini e dati multimediali.
Generalmente, all'interno di un sito FTP, i file sono raggruppati in directory sempre più specifiche e dai nomi abbastanza intuitivi: tanto per fare un esempio, all'interno della directory pub - in cui sono posti i file di accesso pubblico - vi è generalmente una directory denominata pc contenente i programmi per PC; spesso vi sono poi una directory msdos, contenente i programmi per DOS, e una directory windows contenente quelli per Windows. All'interno, poi, si troveranno altre directory che contengono i singoli programmi, come ad esempio una directory arcers o archivers per i programmi di archiviazione e compressione, una directory diskutil per le utility di copia di file e manipolazione dei dischetti, e così via. Normalmente, all'interno di ciascuna directory è posto un file, spesso denominato 00-INDEX, che fornisce indicazioni sul contenuto delle varie sottodirectory e sui file contenuti nella directory.
Poichè ricercare un file girando all'interno di un sito FTP è spesso lungo e noioso, può valere la pena di percorrere altre strade. Per prima cosa, tramite ARCHIE, conoscendo il nome del file da ritrovare, potrete sapere dove esso è memorizzato, e scegliere così il sito più comodo. Anche non conoscendo il nome del file, comunque, potrete usare ARCHIE insieme ad un po' di buon senso per trovare programmi interessanti: se ad esempio state cercando un programma per visualizzare animazioni in formato MPEG potreste chiedere ad ARCHIE di mostrarvi tutti i file che contengono la stringa MPEG all'interno del loro nome, e così via. Inoltre, leggendo documenti o pagine Web sull'argomento può capitare di trovare un elenco di software accompagnato dai relativi URL, il che rende immediato il suo reperimento. In alternativa, molti siti contengono nella root directory una lista completa dei file in esso archiviati.
Stanno cominciando poi a diffondersi degli elenchi di software accessibili tramite WWW: giusto per citarne alcuni dei più utili, la Virtual Software Library, Shareware.Com (http://www.shareware.com ), il sito FTP di Video On Line (http://www.volftp.vol.it/ ) o lo splendido sito Software Library della casa editrice americana Ziff-Davis. Non dimenticate, infine, il sito FTP di IBM (ftp://ftp.ibm.com/ ).
Un'ultima raccomandazione per gli utenti meno esperti: fate sempre molta attenzione a scaricare programmi che siano compatibili con il vostro sistema operativo. Poichè in rete si trovano computer di qualsiasi tipo, negli archivi FTP è memorizzato software per qualsiasi tipo di elaboratore e sistema operativo. In particolare, visto che negli ultimi anni vanno di moda i sistemi operativi a finestre, ne sono nati un grande numero dai nomi molto simili: pertanto state attenti a non confondere i programmi per Windows (3.1 o 3.11 a 16 bit, come quello posseduto dalla maggioranza degli utenti PC) con quelli per Windows a 32 bit (ossia il comune Windows potenziato con alcune applicazioni particolari), per Windows 95, per Windows NT e per X-Windows. Sono tutti sistemi operativi diversi e tra loro pressochè incompatibili! Nel quindicesimo capitolo è contenuto un elenco dei più comuni sistemi operativi usati in rete.
3.4. Come posso trovare l'indirizzo
E-mail di una persona?
P N - -
Al momento, questo è uno dei punti dolenti della rete: non esistono sistemi completi e di facile uso per associare un nome ad un E-mail. Comunque, se si desiderano informazioni su uno specifico utente o dominio della rete. esistono alcuni sistemi di ricerca sviluppati a questo scopo: FINGER, WHOIS e NETFIND, di cui si parlerà nei paragrafi successivi. In particolare, Finger è il più utile, ed è molto comodo per conoscere il nome della persona associata ad un determinato E-mail. Whois, invece, può servirvi per trovare i nomi e gli E-mail dei responsabili di un determinato sottodominio o provider, a cui rivolgersi per eventuali problemi o lamentele riguardanti le comunicazioni con persone di tale sottodominio. Infine Netfind permette, se siete fortunati, di recuperare l'indirizzo E-mail di una persona.
Esistono comunque alcuni comodi sistemi accessibili tramite WWW, come Internet Address Finder (http://www.iaf.net ), WhoWhere? (http://www.whowhere.com ) e Four11 (http://www.four11.com ), che permettono di cercare l'E-mail di persone di cui è noto il nome e viceversa. Si tratta comunque di archivi di dati ben lontani dall'essere completi. In Italia, la Telecom ha da poco lanciato un servizio simile, denominato Mailory (http://mailory.tol.it ); esiste inoltre Net12 (http://www.queen.it/net12 ).
WAIS (Wide Area Information Server) è il nome con cui sono designati i programmi (client e server) e il relativo protocollo di un sistema di ricerca all'interno di database. Disponendo dell'indirizzo di una sorgente (source), ossia di un archivio di dati predisposto per l'accesso WAIS, si può effettuare una ricerca collegandosi tramite la rete, utilizzando o un proprio programma client WAIS oppure il proprio browser, se esso ne è capace (in questo caso occorrerà digitare un URL avente come metodo la parola wais: si veda ad esempio l'URL riportato al termine di questo paragrafo). Esistono sia programmi e sorgenti esclusivamente commerciali, sia programmi e sorgenti disponibili gratuitamente (generalmente noti come freeWAIS). Programmi e documentazione, insieme ad una lista delle sorgenti esistenti, possono essere recuperati da molti dei più noti siti FTP, ad esempio da:
ftp://ftp.funet.fi/pub/networking/services/wais/
È comunque possibile, nel caso non si disponga di un client WAIS, servirsi di un programma apposito, che opera in modo testo, collegandosi via TELNET in uno dei siti seguenti e fornendo il login indicato:
Sito | Login |
---|---|
info.funet.fi | wais |
wais.wais.com | wais |
sunsite.unc.edu | swais |
Una volta entrati nel sistema, potrete ricevere aiuto sul suo uso inserendo il comando ? . Esiste anche un server per l'uso di WAIS via posta elettronica, all'indirizzo waismail@sunsite.unc.edu (per avere informazioni sull'uso spedire a tale indirizzo un messaggio contenente la sola parola help).
Al momento esistono sorgenti WAIS sugli argomenti più disparati, dai libri alle ricette di cucina, inclusa una sorgente che permette di effettuare ricerche all'interno dell'archivio delle FAQ, che corrisponde al seguente URL:
wais://www.cs.ruu.nl/cgi-bin/faqwais
6.6. Che cos'è FINGER?
- N - -
FINGER è un programma originariamente pensato per "suonare il campanello" di un utente della rete che dispone di una propria area su una macchina collegata a Internet, fornendo al programma semplicemente l'indirizzo dell'utente sotto forma di nomeutente@nomemacchina. Il computer che va indicato con il nomemacchina è quello su cui l'utente dispone dell'area, per cui l'indirizzo di FINGER può non coincidere con quello di posta elettronica dell'utente, in quanto spesso la casella postale non è posta sullo stesso computer in cui è posta l'area dell'utente. Il computer dell'utente "fingerato" (verbo orribile e da non usare, anche se in inglese to finger viene usato tra gli utenti della rete con questo significato) risponderà alla persona che ha "suonato" con alcuni dati, tra cui il nome completo dell'utente, se egli è attualmente collegato o no, nonchè tipicamente data e ora dell'ultimo collegamento e dell'ultima lettura della posta elettronica.
Ciascun utente, inoltre, può fare in modo che ad una richiesta di FINGER venga risposto anche con un testo personalizzato, che, per gli utenti che lavorano con un sistema operativo Unix, è convenzionalmente contenuto in un file denominato .plan o .project posto nella home directory dell'utente. In assenza di questi file, la persona che ha eseguito FINGER riceverà, oltre ai dati sull'utente, un messaggio del tipo "No plan".
Fornendo a FINGER un indirizzo del tipo @nomemacchina (ossia senza nomeutente) viene invece presentata una lista di tutti gli utenti attualmente collegati alla macchina. In questo modo, ad esempio, quando si vuole parlare con una determinata persona tramite Talk si può vedere se egli è collegato in quel momento.
Esistono anche alcuni utenti o enti che forniscono servizi tramite FINGER - ad esempio le previsioni del tempo o un elenco di fatti storici e nascite avvenute nel giorno - modificando opportunamente e regolarmente il loro file .plan.
Per gli utenti che si collegano direttamente via modem, va detto che non è possibile essere fatti oggetto di una richiesta di FINGER presso il proprio computer di casa, perchè esso non fa parte della rete se non durante i periodi di collegamento. (Molto ma molto teoricamente, installando software opportuno potreste essere oggetto di FINGER mentre siete collegati, ma non ne vale la pena.) Tuttavia, quando un utente di questo tipo telefona per collegarsi egli effettua in realtà un login all'interno di una macchina che è collegata permanentemente alla rete: pertanto chiunque desideri sapere, tramite FINGER, se siete in quel momento collegati, potrà contattarvi presso il computer del fornitore sul quale siete collegati. Ad esempio, se il login con cui vi collegate al vostro provider è pippo e il computer a cui vi collegate ha nome pluto.provider.it, tramite una richiesta di FINGER a pippo@pluto.provider.it chiunque potrà ricevere informazioni su di voi (se il vostro provider ve lo permette potrete anche porre su tale computer un vostro file .plan personalizzato). Se però, sfortunatamente, vi collegate ogni volta su di un computer diverso (attenzione: un computer diverso, non su una linea telefonica o con un IP diverso), l'utente che vuole farvi oggetto di FINGER dovrà provarli tutti...
Se invece la vostra connessione è diretta in linea dedicata oppure in emulazione di terminale, potrete essere contattati facilmente rispettivamente sul vostro computer o su quello su cui disponete dell'area.
Esistono svariati programmi FINGER, reperibili facilmente in rete. Uno dei più diffusi è WsFinger. Al solito, esistono anche siti WWW che offrono servizi FINGER. Uno tra tutti: http://www.ats.it/wpages/finger.html .
WHOIS è un programma che ricerca informazioni su di un determinato utente o sottodominio della rete, interrogando un determinato database. Questo database contiene normalmente informazioni sui domini di secondo livello e sui relativi amministratori, per i quali fornisce dati come l'indirizzo di E-mail e dell'ufficio o il numero di telefono. I nomi di alcuni database (host) che possono essere interrogati sono:
whois.nis.garr.it | Database italiano |
whois.ripe.net | Database europeo |
whois.internic.net | Database mondiale |
nic.ddn.mil | Database della rete dell'esercito statunitense |
Il database WHOIS italiano può essere interrogato anche tramite WAIS (all'indirizzo wais.nis.garr.it, sia tramite un proprio client WAIS, sia collegandosi ad esso con TELNET e fornendo come login wais) o tramite WWW (a partire dall'URL http://www.nis.garr.it/cgi-bin/nisdb-query).
6.8. Che cos'è NETFIND?
- N E -
NETFIND è un servizio simile a WHOIS, ma più potente in quanto effettua una ricerca diretta sul momento, invece di accedere ad un database precostituito. Per lo stesso motivo, NETFIND permette di ritrovare informazioni praticamente su qualsiasi utente della rete, anche se non è l'amministratore di un sito e quindi non sarebbe reperibile con WHOIS.
Per usare NETFIND è necessario collegarsi tramite TELNET a uno dei computer su cui è installato tale programma, inserendo come login netfind. Alcuni dei computer utilizzabili in Europa sono:
monolith.cc.ic.ac.uk
netfind.fnet.fr
(altri verranno mostrati all'atto del collegamento). Dopo essersi collegati, viene proposto un menu dal quale è possibile richiamare un breve manuale oppure iniziare la ricerca vera e propria. Selezionando l'opzione per la ricerca viene richiesto di inserire il nome della persona cercata e le chiavi di ricerca (keys). Il nome specificato (uno solo) può essere quello reale (il nome o il cognome) oppure un nome di utente (login); le chiavi di ricerca possono essere parti di un nome di sottodominio (sostituendo eventuali punti con spazi; non può essere specificato il nome del computer vero e proprio), oppure parole vere e proprie, come ad esempio la città di residenza o il tipo o nome dell'organizzazione per cui lavora ("university", "politecnico", "fiat"...). Il nome e le chiavi devono essere separate da spazi; verranno individuati solo gli utenti che possiedono un accesso all'interno di sottodomini che rispettano tutte le chiavi specificate (per cui se non ottenete niente provate ad eliminarne alcune). Ad esempio, se doveste ricercare l'indirizzo di E-mail del responsabile di questa guida, sapendo che il cognome è Daniele e che lavora in IBM in Italia, potreste inserire le seguenti chiavi (ricordate che il nome va per primo):
daniele ibm it
Per prima cosa, NETFIND ricerca all'interno di un proprio database (seed database) tutti i sottodomini che contengono nel proprio indirizzo Internet o nella loro descrizione le chiavi specificate. Ad esempio, per il sottodominio di IBM, NETFIND possiede la seguente descrizione:
ibm.com (International Business Machine, USA)
Dopo questa fase, NETFIND restituisce all'utente una lista di tutti i sottodomini che contengono le chiavi indicate e gli chiede di sceglierne al più tre in cui effettuare la ricerca. A questo punto, il programma contatta in tempo reale i computer che gestiscono i sottodomini scelti e ricerca l'utente. Se l'intero processo va a buon fine, normalmente viene restituito un indirizzo di posta elettronica presso il quale contattare l'utente ricercato. Poco affascinante, vero?
Consigli di navigazione:
|
Principianti: | 5. Fase I - L'accesso |
Naviganti: | 4. Parlare in rete | |
Esperti: | 4. Parlare in rete | |
Valutanti: | 4. Parlare in rete |
Michele Daniele, E&T