OPERATORI E CARATTERI UNIVERSALI

Prima di iniziare ad elencare altre proprietà importanti, oltre a quelle viste nel capitolo 11, sono riportate le tabelle con gli operatori. Tutti gli operatori derivano dalla programmazione in SQL o VBA e sono utilizzabili in diversi ambiti, non solo nelle proprietà dei campi (in particolare nelle query, nelle maschere, nei report e nelle macro), quindi è importante conoscere almeno quelli principali. L'utilizzo degli operatori è sempre identico, imparare ad utilizzarli in un oggetto oppure in un altro è indifferente. Nel corso del manuale, gli operatori saranno utilizzati in diversi oggetti.
La figura 12.01 descrive gli OPERATORI DI CONFRONTO, come dice il nome stesso, servono per confrontare due valori.



FIG. 12.01


La figura 12.02 descrive gli OPERATORI LOGICI, che servono, soprattutto nei filtri e nelle query, per mettere insieme più "espressioni" o più criteri.



FIG. 12.02


La figura 12.03 introduce i CARATTERI UNIVERSALI.


FIG. 12.03


La figura 12.04 visualizza gli OPERATORI MATEMATICI E DI STRINGA.



FIG. 12.04


La figura 12.05 introduce le FUNZIONI PRINCIPALI PER LE DATE.



FIG. 12.05